3
torna alla homepagetorna alla homepage
storia militare e cultura strategica
torna alla homepage
 
dalle discussioni
dell'area Warfare di MClink,
a cura di Nicola Zotti
 
home > colonnina infame > La battaglia del lago di Como: la soluzione


ricognizioni
in territorio ostile


recce team

storie
strategia
tattica
what if?
vocabolario
documenti
segnalazioni
link
scrivici


quelle piccole sciabole incrociate

quelle piccole spade incrociate

Viaggi nei
campi di battaglia d'Italia
sulle carte del Tci

 


UN GIOCO PER L'ESTATE

La battaglia del lago di Como: la soluzione

Nicola Zotti





Sfruttare un successo parziale significa esercitare la pressione più forte possibile sull'avversario per aggravarne la crisi, ridurne la libertà di movimento aumentando proporzionalmente la nostra autonomia e forza di iniziativa.

Non si tratta di un caso astratto, ma di una situazione storicamente accaduta. Si trovò a fronteggiarla il generale inglese Burgoyne nel 1777 dopo la vittoria di Hubbardton contro gli americani, nella guerra di Indipendenza americana.

Lecco corrisponde a Skenesboro, Como a Fort George, Mariano comense è Fort Edward, il lago di Como è il lago George.



battaglia di COmo Burgoyne adottò la soluzione n. 3, quella che prevede un attacco su una direttrice terrestre, contro Mariano comense/Ft. Edward, e lo spostamento dei cannoni su Como/Ft. George: è una buona decisione perchè mantiene in qualche modo la pressione sui nemici e fa sì che il morale degli uomini si mantenga alto con una avanzata. 

L`intuizione di Burgoyne che minacciando Mariano comense/Ft. Edward la guarnigione di Como/Ft. George avrebbe lasciato spontaneamente la posizione per la paura di rimanere tagliata fuori, si rivelò esatta.

Nel frattempo, però gli americani poterono di tagliare i ponti e rendere più lenta l`avanzata inglese, guadagnando giorni preziosissimi.


Rompere il contatto col nemico imbarcando le truppe (opzione 2) - un`operazione tutta da organizzare e coordinare - sarebbe stato un compito troppo lungo da portare a termine e avrebbe provocato la demoralizzazione delle truppe inglesi.

L`opzione 1 è la più lenta e la meno felice, non ottiene alcun risultato strategicamente auspicabile: è necessario esercitare una maggiore pressione, come ad esempio consente l`opzione 4, la mia preferita, nella variante 4 bis.

Aggredendo immediatamente i nemici si impedisce loro di tagliare i ponti e nel contempo si minacciano i rifornimenti conservati a Como/Ft. George: gli americani non avrebbero avuto il tempo di riorganizzarsi e avrebbero molto probabilmente dovuto rinunciare ad entrambe le posizioni, lasciando nelle mani degli inglesi molto prezioso materiale e provviste.

Soddisfatti delle mie risposte? Non è vangelo, ovviamente, e ne possiamo discutere, ma spero che le mie spiegazioni vi sembrino convincenti.