L'IGNORANZA È INTENZIONALE |
 |
colonnina infame |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
RUBANO I LIBRI: MOLTO PEGGIO CHE LA CORRUZIONE |
 |
Il nostro passato di grande potenza |
Un furto di antichi libri italiani dalle nostre biblioteche e quello che mi ha fatto ricordare |
|
RICEVO E VOLENTIERI PUBBLICO |
 |
Anghiari rivisitata |
Le cattive abitudini degli intellettuali italiani da Machiavelli in giù |
|
|
ESAMI PER WARFARE.IT |
 |
Sondaggio |
Date i voti a Warfare.it |
|
|
|
|
RICEVO E VOLENTIERI PUBBLICO |
 |
Repetita juvant |
Una segnalazione del lettore Ignazio Posadinu |
|
|
|
|
|
|
NOTE A MARGINE DI UN CONFUSO DIBATTITO POLITICO DI MEZZA ESTATE |
 |
La confusione afghana |
I limiti della nostra politica e il "mestiere" del militare |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
CI SONO TROPPI MISSILI IN GIRO PER I GIORNALI ITALIANI... |
 |
Arrivano i russi |
Una segnalazione dell'amico Emilio Desalvo: vale la pena comprare ancora i giornali? |
|
PER FAVORE, ONOREVOLE, NON SI OCCUPI DI STORIA |
 |
Bossi, il dito e le dita |
Non è colpa mia se l'on. Bossi continua a fare nei suoi discorsi fantasiosi riferimenti storico-militari |
|
|
|
|
|
|
|
|
WATERLOO SECONDO IL DIRETTORE GENERALE DELLA TELECOM |
 |
La Waterloo di Luca Luciani |
Se questo è il livello culturale e lo stile dei nostri leader, siamo rovinati |
|
|
UN SALTO IN AVANTI O UN SALTO NEL BUIO? |
 |
Chi fa un regalo a chi? |
Ayman al Zawahiri, numero 2 di al Qaeda, chiede ai Jihadisti di tutto il mondo di usare di più internet. |
|
|
|
DALLA LETTURA DI ALCUNI FORUM CHE CITANO WARFARE |
 |
Giochi e arte militare |
Perché i giochi non insegnano l'arte militare |
|
|
|
|
|
|
UN CRONISTA DISINFORMATO |
 |
Dimonios! |
Un minuto davanti alla TV il 2 giugno è sufficiente per ascoltare una sciocchezza |
|
|
UN PICCOLO TEST |
 |
Camerone, 30 aprile 1863 |
Mettete alla prova le vostre capacità logico-militari con la battaglia di Camerone. |
|
|
UN LUOGO COMUNE SUL COMBATTIMENTO MEDIOEVALE |
 |
Come si usa il mazzafrusto |
Ciò che conosciamo del medioevo lo impariamo dai film. Che sono pieni di scemenze, tra le quali questa, piccolissima rispetto ad altre. |
|
COME SIAMO STATI FORTUNATI DOPO l'8 SETTEMBRE... |
 |
Abbiamo evitato il caos! |
Marco Nese, sul Corriere della Sera del 21 gennaio 2007, scrive che gli americani dopo l'8 settembre potevano farci piombare nel caos: per fortuna non è successo... |
|
|
|
|
|
NON C'E' DA RIDERE O DA PIANGERE |
 |
Sob, gulp, sigh, heil? |
La notte della vittoria italiana ai mondiali di calcio |
|
|
|
|
|
|
|
NON E' UNA QUESTIONE DI STORIA MILITARE |
 |
Che lavoro faceva Gesù? |
Un quiz televisivo non varrà come sondaggio della cultura degli italiani, però il dubbio me lo lascia |
|
UN GIORNALISTA IN PIU' CHE SCRIVE DI COSE CHE NON CAPISCE |
 |
Il piano perfetto |
Il giornalista Silvio Bertoldi parla di piani militari "perfetti": ma in modo sicuramente imperfetto |
|
|
|
|
FACCE DI BRONZO O DI FERRO? |
 |
Gli Ittiti secondo il Corriere della Sera |
Corriere della Sera di martedì 23 agosto: Eva Cantarella scrive sugli Ittiti. Forse, visti i contenuti, le cambieranno il nome in Eva "Cantonatella"? |
|
FORSE NON TUTTI SANNO CHE... |
 |
La "Benemerita" a Wagram? |
Ogni tanto vale la pena ascoltare quello che dicono i venditori di quadri in TV. |
|
|
|
LA MALIZIA DEI TABLOID INGLESI |
 |
Un colpo basso, ma troppo basso... |
Con una malizia scandalistica che è loro tipica, i tabloid inglesi hanno pubblicato in prima pagina la foto di un ragazzino magro in uniforme della Wehrmacht, con gli occhi seri e un po' persi: Joseph Ratzinger a 16 anni. |
|
CHI DEVE SCUSARSI E CON CHI |
 |
Scuse in-crociate |
La singolare richiesta dello sceicco Zafzaf |
|
|
|
|
AVRESTE MAI PENSATO DI PROVARE PENA PER ALESSANDRO MAGNO? |
 |
Povero Alessandro... |
Leggete l'articolo di Eva Cantarella sul Corriere della Sera del 26 novembre 2004. |
|
DIRETE CHE ME LA PRENDO CON I QUIZ TELEVISIVI |
 |
Ma quale Colback d'Egittto! |
"Qual era il copricapo di pelo usato dalle truppe francesi durante la campagna d'Egitto di Napoleone?"
Il Colback. Per premio ce lo manderei veramente in Egitto con un Colback in testa l'autore della domada: effetto Totò e Peppino che sbarcano a Milano... |
|
UNA LEGGENDA |
 |
Quei bottoni sulle maniche |
Domanda: "Nel 1500 la regina Elisabetta per evitare una cattiva abitudine dei suoi soldati impose una modifica alle loro uniformi. Quale?"
Risposta "esatta": i bottoni alle maniche delle giacche.
Questa leggenda mi è nuova... |
|
UN RIMPROVERO A PAOLO MIELI |
 |
Europa e Turchia |
Quando gli storici vogliono stupire con effetti speciali. |
|
MEGLIO TARDI CHE MAI |
 |
Waterloogate |
Il 21 marzo 2004 Repubblica scopre che l'esercito prussiano ha avuto un ruolo fondamentale nella battaglia di Waterloo. |
|
PERCHE' INSISTONO CON LE METAFORE STORICO-MILITARI? |
 |
Sindrome di Alamo? |
Francesco Verderami del Corriere della Sera si affida ad un paragone storico-militare e lo sbaglia. |
|
QUANDO NON E' NECESSARIA LA RETORICA |
 |
Gli ascari d'Italia |
Oggi all'Asmara, a settembre a Roma una mostra celebra gli Ascari: però Marco Nese sul Corriere esagera. |
|
COMBATTUTA FORSE SULLA CROISETTE... |
 |
La battaglia di Cannes |
In TV: presentano un diorama. Un legionario combatte contro un elefante.
Commento: "Una rappresentazione della battaglia di Cannes": proprio pronunciato "Cann" en français.
Combattuta forse sulla Croisette, durante il Festival...
E comunque a Canne (pronuncia Canne, come quelle fumate dal giornalista) gli elefanti non c'erano. |
|
SARANNO LE ASTE CHE FACEVAMO SUI QUADERNI? |
 |
In fondo che differenza fa? |
Nel solito quiz televisivo.
"Quale oggetto usavano i romani per indicare la vendita di oggetti al migliore offerente?"
Si doveva scegliere la risposta "asta": ma sarebbe stato più esatto dire "lancia". |
|
QUALCUNO DEVE INFORMARE ATTILA |
 |
Chi ha spostato i Pirenei? |
Nella ricostruzione televisva della battaglia dei "Campi Catalaunici" (451 d.C.) il traduttore del documentario l'ha chiamata "una battaglia nelle pianure della Catalogna, sotto Orléans". |
|
QUANTE NE HANNO DETTE SU MARATONA E SULLA MARATONA |
 |
Io non sono olimpico per niente |
Un cronista sportivo racconta la battaglia di Maratona sottolineando come alla fine sopravvivessero solo 192 ateniesi, ovvero scambiando i morti con i vivi.
Se almeno i giornalisti imparassero a copiare come si deve... |
|
ASCOLTATA IN TV |
 |
Una "sconfitta" dell'Ammiraglio Napoleone? |
In un quiz televisivo una domanda chiedeva quale tra 5 battaglie fosse l'unica sconfitta di Napoleone: la risposta "giusta" era Trafalgar, battaglia navale persa invece dall'Ammiraglio Villeneuve... |
|
NON DISCUTIAMO DI SPETTACOLO |
 |
Ma l'Iliade non era già abbastanza spettacolare? |
L'Iliade è un fulgido esempio di storia scritta dai vincitori nella quale i vinti fanno una migliore figura.
Questa è una delle poche cose rispettate nel film "Troy". |
|