PILLOLE DI LIBRI E ALTRO |
|
segnalazioni |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
ALTRI RISORGIMENTI, di AAVV, Bietti, Bergamo 2011, euro 22,00 |
|
Altri Risorgimenti |
Una vera lettura per l'Estate, almeno per come l'intendo io |
|
MUSICA NAPOLEONICA |
|
Arcobaleni |
Una riscoperta di alto valore culturale |
|
Edizioni MyWay Media, 3,50 euro |
|
Civiltà |
Una nuova rivista in edicola |
|
|
|
|
UN LIBRO SULLA RIVOLUZIONE FRANCESE DI GIUSEPPE SCHETTINO |
|
La presa della Bastiglia |
È con estremo piacere che presento in anteprima un capitolo (ancora in bozza non corretta) di un libro in corso di completamento sulla Rivoluzione francese dell'amico Giuseppe Schettino, uomo di innumerevoli talenti. Gli editori eventualmente interessati ad una pubblicazione possono contattarmi |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
LA SICUREZZA DELLE INFORMAZIONI NELLA SOCIETA' POSTINDUSTRIALE |
|
La sindrome di Fort Apache |
di Corrado Giustozzi, I libri di Interlex, Monti e Ambrosini editori (euro 17,00). |
|
|
L'ASSEDIO TURCO ALLA FORTEZZA VENEZIANA DEL 1571 |
|
Accadde a Famagosta |
di Gigi Monello, Scepsi e Mattana editori, Cagliari 2006, euro 15,00 |
|
|
|
|
|
|
SE AVETE DECISO DI COMPERARE UN LIBRO DI STORIA MILITARE |
|
La mia lista |
Qualche titolo per una libreria di Storia militare |
|
Sala Paolina di Castel Sant'Angelo - Roma |
|
Monaci in armi, gli ordini religiosi militari dai Templari alla battaglia di Lepanto |
Fino al 15 Aprile 2005, tutti i giorni dalle 9 alle 19, escluso il lunedì. Ingresso € 7,00. |
|
Victor Davis Hanson |
|
Massacri e cultura |
2002, Garzanti, € 37,00
Un libro che non ha innescato le polemiche che avrebbe potuto. Spiega la supremazia militare dell'Occidente su basi culturali. Il che va inteso, ovviamente, non in termini etici, ma come dato politico e sociale. Le polemiche che mi sarei atteso dovevano venire da quanti considerano un tabù ogni riflessione sulla "guerra tra culture".
In realtà, però, l'Autore guarda ad altro: ai "biologisti" e ai "tecnologisti", in particolare, a beneficio dei quali ricostruisce il filo conduttore di 3.000 anni di storia occidentale.
Se riuscite a resistere alle quasi 600 pagine -- una prosa più asciutta e qualche taglio non avrebbero guastato -- di una traduzione approssimativa gli spunti di riflessione non mancheranno. |
|
Corrado Giustozzi, Andrea Monti, Enrico Zimuel |
|
Segreti, spie, codici cifrati |
1999, Apogeo, € 16,53
Troverete in questo libro una messe di informazioni, alcune delle quali meriterebbero di essere insegnate nelle scuole, ad esempio le parti seconda e terza che spiegano come e quanto entri la crittografia nella vita di ognuno di noi. A me, comunque, interessava la prima parte: quella sulla storia della crittografia, che ovviamente non poteva non scivolare nell'ambito della storia militare. E devo ammettere che ha riempito più di qualche mio vuoto di conoscenza (eufemismo per ignoranza). |
|
Mary Kaldor |
|
Le nuove guerre
La violenza organizzata nell'età globale |
1999, Carocci, € 8,40
Alla luce di quanto è successo negli anni successivi alla sua pubblicazione, le tesi di questo libro risultano già datate. La lettura è comunque interessante e le idee della Kaldor, seppure non così brillanti come nel suo "Baroque Arsenal", sono ben documentate e stimolanti. Partendo dalla sua esperienza nella ex jugoslavia, la Kaldor esamina la radice economica delle "nuove" guerre", che ormai, purtroppo per lei, sono già vecchie. Aspetto un aggiornamento delle sue teorie nei prossimi lavori. |
|
Paul Berman |
|
Terrore e liberalismo
Perché la guerra al fondamentalismo è una guerra antifascista |
2004, Einaudi, € 13,50
Lucido eppure emozionato, Berman è molto coinvolto nelle sue tesi e si sente, in particolare nelle prime pagine del libro. Poi però acquista consistenza analitica e politica. Io non dovevo essere convinto, perché la penso come lui, però devo dire che il libro sembra scritto in fretta e ruota troppo attorno a troppo pochi pivot concettuali, per essere veramente efficace. Comunque vale la lettura e soprattutto vale una serena riflessione dopo che lo si è letto. |
|