3
torna alla homepagetorna alla homepage
storia militare e cultura strategica
torna alla homepage
 
dalle discussioni
dell'area Warfare di MClink,
a cura di Nicola Zotti
 
home > colonnina infame > Sciatteria televisiva allo stato puro


ricognizioni
in territorio ostile


recce team

storie
strategia
tattica
what if?
vocabolario
documenti
segnalazioni
link
scrivici


quelle piccole sciabole incrociate

quelle piccole spade incrociate

Viaggi nei
campi di battaglia d'Italia
sulle carte del Tci

 


UNA SEGNALAZIONE DEL LETTORE LEONARDO GIORGI

Sciatteria televisiva allo stato puro

Nicola Zotti



Ricevo e volentieri pubblico:

From: "Leonardo Giorgi - xx" <xxx@xxx.xx>
To: <n.zotti@mclink.it>
Subject: i vicerè RAI UNO 23-24/11/2008

Le sere scorse ho assistito al polpettone storico, “I Vicerè” sul primo canale RAI e debbo dire che alcune inesattezze storiche mi hanno colpito.

Roma 1880 circa, il protagonista entra a palazzo Montecitorio passando tra due Carabinieri in alta uniforme e armati dei moschetti da cavalleria mod. 1891

Catania 1860, si assiste all’ingresso in città dei Garibaldini, in un tripudio di bandiere rosse,  e tricolori con stemma sabaudo.

Trattandosi di servizio pubblico, direi che gli sceneggiatori avrebbero dovuto impegnarsi di più almeno nello studio della storia patria, ma si sa, l’importante è vendere, non importa se il prodotto è scadente, gli italiani conoscono a memoria i risultati delle partite degli ultimi cento anni, o i nomi dei vincitori del grande fratello, ma ignorano totalmente la storia nazionale.

Cordiali saluti,   



Leonardo Giorgi


Commento: sciatteria allo stato puro, sciatteria corale dal regista allo scenografo, benpagati con i soldi del canone, e mancanza di rispetto verso quanti, come il nostro Giorgi, meriterebbero un po' più di considerazione.

NZ