|
PILLOLE
DI LIBRO |
 |
recensioni
(questa
pagina è stata sostituita da segnalazioni)
|
Corrado
Giustozzi, Andrea Monti, Enrico Zimuel |
 |
Segreti,
spie, codici cifrati |
1999,
Apogeo, € 16,53
Troverete in questo libro una messe di informazioni,
alcune delle quali meriterebbero di essere insegnate
nelle scuole, ad esempio le parti seconda e terza
che spiegano come e quanto entra la crittografia
nella vita di ognuno di noi. A me, comunque, interessava
la prima parte: quella sulla storia della crittografia,
che ovviamente non poteva non scivolare nell'ambito
della storia militare. E devo ammettere che ha riempito
più di qualche mio vuoto di conoscenza (eufemismo
per ignoranza). |
|
Mary
Kaldor |
 |
Le
nuove guerre
La
violenza organizzata nell'età globale
|
1999, Carocci, € 8,40
Alla luce di quanto è successo in questi
ultimi 5 anni, le tesi di questo libro risultano
datate. La lettura è comunque interessante
e le idee della Kaldor, seppure non così
brillanti come nel suo "Baroque Arsenal",
sono ben documentate e stimolanti. Partendo dalla
sua esperienza nella ex jugoslavia, la Kaldor esamina
la radice economica delle "nuove" guerre",
che ormai, purtroppo per lei, sono già vecchie.
Aspetto un aggiornamento delle sue teorie nei prossimi
lavori. |
|
Paul
Berman |
 |
Terrore
e liberalismo
Perché
la guerra al fondamentalismo è una guerra
antifascista |
2004,
Einaudi, € 13,50
Lucido eppure emozionato, Berman è molto
coinvolto nelle sue tesi e si sente, in particolare
nelle prime pagine del libro. Poi però acquista
consistenza analitica e politica. Io non dovevo
essere convinto, perché la penso come lui,
però devo dire che il libro sembra scritto
in fretta e ruota troppo attorno a troppo pochi
pivot concettuali, per essere veramente efficace.
Comunque vale la lettura e soprattutto vale una
serena riflessione dopo che lo si è letto.
|
|
|
|