| 
                  
          Riepilogo dell'ordine di marcia
            
              
           1) Esploratori 
              2) Equites cohortis III Ulpia Petraeorum (Decurioni) 
          3) Ala II Ulpia Auriana - Equites Cohortis Raetorum (Daphnes Corinthius) 
          4) Ala I Colonorum - Equites cohortis Ityraeorum - Equites cohortis III Cyrenaicae - Equites cohortis I Raetorum (Demetrius) 
          5) Equites cohortis I Germanorum (Centurione) 
              6) Cohors I Italica Civium Romanorum (Pulcher) 
          7) Vexillatio cohortis III Cyrenaicae (Pulcher) 
              8) Cohors I Bosporana (Lamprocles) 
              9) Cohors I Numidarum (Vero) 
              10) Legio XV Apollinaris 
          ([Arcieri], cavalleria della guardia, coorte di cavalleria, catapulte, giavellottieri, Xenophon, insegne con il legato della legione Valens, il prefetto, i tribuni e 5 centurioni, segue la rimanente fanteria) 
              11) Legio XII Fulminata 
          (stessa disposizione della Legione precedente) 
              12) Alleati Armenia Minore 
          13) Alleati Trapezus 
          14) Alleati Cholchis 
          15) Alleati Rhizus 
          16) Cohors Apula Civium Romanorum (tutti comandati da Secundius) 
              Bagaglio 
              17) Ala I Ulpia Dacorum 
              18) Ala II Gallorum (su un fianco) 
              19) Equites cohortis I Italicae (sull'altro fianco) 
                       
                       
                      Riepilogo dello schieramento in battaglia 
          (i numeri corrispondono a quelli indicati nell'ordine di marcia) 
               
              
                
                  ala sinistra   | 
                  centro  | 
                  ala destra  | 
                 
                
                  16 7 (?)  | 
                  11 10  | 
                  6 (Pulcher)  | 
                 
                
                  12 13 15 
                (arcieri e giavellottieri)  | 
                  9 7 (?) 8  | 
                  Armeni di Vasace e Arbelo 
                (arcieri di fanteria e cavalleria)  | 
                 
                
                  catapulte  | 
                    | 
                  catapulte  | 
                 
                
                  1 coorte di cavalleria 
                cavalleria da corpo a corpo  | 
                  6 coorti di cavalleria 
                    | 
                  1 coorte di cavalleria 
                cavalleria da corpo a corpo  | 
                 
                
                  Tribuni XII  | 
                  Xenophon 
                (cavalleria della guardia, 200 fanti pesanti, guardia del corpo, 100 fanti leggeri)  | 
                  Valens  | 
                 
               
              << commento 
           |